Dent Blanche e la Wandfluegrat, la via normale lungo la cresta sud

Alpinismo in Svizzera: la guida alpina Alberto De Giuli presenta la famosa Wandfluegrat, ovvero via normale lungo la cresta sud della Dent Blanche (4357m) sopra la Val d’Herens nel Canton Vallese.

La Dent Blanche è una montagna stupenda della Val d’Herens, nel Canton Vallese, una piramide da cui scendono quattro creste di roccia e neve. La via normale sale in cima ai 4357 metri seguendo la cresta sud, chiamata Wandfluegrat, un itinerario bellissimo e paragonabile alla Cresta dell’Hornli sul Cervino. Rispetto a quest’ultima, però, la Wandfluegrat risulta molto meno addomesticata, in parete si trovano pochi chiodi e spit, solo dove necessari, e qualche lungo fittone sul canale a sinistra del Grande Gendarme.

Click Here: AFL Football Guernsey

In Val d’Herens poi non ci sono impianti di risalita, e per raggiungere la bella Cabane Rossier si deve camminare per 5-6 ore e coprire ben 1600 metri di dislivello.

La via normale lungo la cresta Sud si pulisce molto velocemente dopo una nevicata, e salirla a fine stagione è un vero piacere per gli amanti della tranquillità e dei colori autunnali.

Come tempi di salita e discesa siamo come il Cervino più o meno, 4/5 ore in su e poco più di 3 ore in giù sono sufficienti per una cordata svelta nelle manovre di corda e nella progressione, e senza traffico lungo la via.

SCHEDA: Dent Blanche Wandfluegrat