L’8/02 Gabriele Moroni e Flavia Gaggero si sono aggiudicati la tappa di Parma del Korto Circuito, gare boulder aperte a tutti.
La formula, 4 turni in 2 giorni per 250 atleti, prometteva di far respirare (in tutti sensi!) un aria più tranquilla, sia nella gestione del marasma agonistico, sia nella gestione delle classifiche. Così la gara, partita sotto una scrosciante musica Heavy Metal, è filata liscia, secondo copione, e i vari big iniziavano a macinare blocchi rossi, neri, verdi e gialli a curvatura 5 (ndr vedere Enterprise). Tre ore e mezza dopo la lista delle semifinli maschili vedeva iscritti: Moroni, Leoncini, Progulakis, Pizzelli, Tonoli, Bresciani, Vighetti, Gelmetti, Caminati, mentre si aggiudicavano il passaggio al secondo turno femminile: Gaggero, Zwerger, Battaglia, Margini, Rainer e Longo.
Per decisione unanime degli atleti, si partiva con 3 tentativi a testa a colpo secco su un blocco che prevedeva per i maschi: un lancio a 2 mani da un diedro, seguito da un traverso sotto una pancia strapiombante, ed infine una risalita al top, mentre in gara femminile le atlete dovevano vedersela con un breve ma delicato traverso in diagonale.
La semifinale maschile vedeva Tonoli (9°), Vighetti (8°), Bresciani (5°), Caminati (6°), Gelmetti (7°) esclusi dalla finale. Ed, invece, Pizzelli, Leoncini, Progulakis e Moroni conquistare la finale con un top al primo tentativo. Stessa sorte per la Gaggero, la Battaglia e la Margini che centrano al primo colpo il top, escludendo dallultimo turno tutte le altre.
Breve pausa, e via con una finale forse meno fisica ma certo più tecnica, ad attendere i finalisti ci sono infatti due bei traversi dallaria molto precaria! Si parte in alternanza, prima i maschi e poi le femminine.
Pizzelli e Progulakis trovano subito difficile lentrata, per loro significa rispettivamente il 4° e 3° posto finale. Leoncini e Moroni, dal canto loro, riescono invece nel traverso dentrata, e cominciano subito dopo una sorta di danza sulle punte per affrontare un tettino che però il solo Gabriele Moroni riusciva a risolvere. Per Gabriele significa la vittoria di tappa! A pochi centimetri lo segue, al secondo posto, Leoncini leader della gara fino alla finale. Mentre Georgos Progulakis è 3°. In gara femminile, la brava Flavia Gaggero vince la tappa per un soffio (anche lei
per pochi centimetri) davanti a Claudia Battaglia (2a) e a Marianna Margini (3a).
Nonostante la mancanza di spazio, alla fine ci si può ritenere molto soddisfatti, e un grazie particolare va allo staff di Andrea Gennari e tutti gli sponsor che hanno contribuito alla manifestazione che, di anno in anno, diventa sempre più un test obbligato per chi vuole ambisce ad entrare nel mondo delle gare del circuito nazionale (e non solo).
Testo e foto di Claudio Piscina
classifica maschile
1 Moroni Gabriele
2 Leoncini Paolo
3 Progulakis Georgos
4 Pizzelli Carlo
5 Bresciani Matteo
6 Caminati Michele
7 Gelmetti Luca
8 Vighetti Valter
9 Tonoli Luigi
10 Camerotto Claudio
11 Polo Andrea
12 Pedersini Edo
13 Fiori Alessandro
14 Cavozza Davide
15 Manini Emanuele
16 Tosi Andrea
17 Polo Enrico
18 Colaiuda Angelo
19 Murari Antonio
20 Negri Angelo
classifica femminile
1 Gaggero Flavia
2 Battaglia Claudia
3 Margini Marianna
4 Zwerger Barbara
5 Rainer Angelika
6 Longo Roberta
7 Ghiso Elena
8 Pelosi Glenda
9 Salvi Katia
10 Crasnich Paola
11 Marchini Daniela
12 Lazzarini Anna
13 Olsen Chan
14 Malagoli Monica
14 Porcari Monica
16 Giunta Laura
17 Clari Gioia
18 Lucchesi Elga
19 Subriano Tiziana
19 Casuscelli Anna
Korto Circuito 2004 – Parma
Boulder contest
8 febbraio 2004
Rock Dome Parma
alcune fasi di gara (ph Claudio Piscina)
Click Here: creed perfume sale
Recent Comments